Prime prassi applicative nella regolazione della crisi
20
Luglio
Giovedì
Prime prassi applicative nella regolazione della crisi
Il corso, imperniato su due pomeriggi, si propone di risolvere i più rilevanti problemi concreti emersi nell’ applicazione pratica dello strumento della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa e delle procedure concorsuali che possono conseguire all’insuccesso delle trattative condotte dall’esperto, con una particolare attenzione alla fase cd. prenotativa disciplinata dall’art. 44 del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
L’iniziativa si rivolge a tutti gli operatori del diritto concorsuale e ai professionisti che intendono aggiornarsi con gli strumenti e le conoscenze necessari per affrontare la pratica professionale dopo la riforma.
Successivamente all’illustrazione di ciascun argomento seguirà un breve confronto con i docenti con la possibilità di formulare quesiti su questioni pratiche di interesse generale.
Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione
Programma
I INCONTRO
Le modalità operative dell’esperto nella composizione negoziata, dell’ausiliario nel concordato semplificato, del commissario giudiziale nella fase prenotativa degli strumenti di regolazione della crisi Dott. Ignazio Arcuri, Dott. Sergio Rossetti, Dott. Mauro Vitiello
II INCONTRO
Il trattamento dei creditori dell’imprenditore in crisi o insolvente
Dott. Sergio Rossetti, Dott. Mauro Vitiello
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.
CREDITI FORMATIVI: Avvocati inoltrata richiesta di accreditamento agli Ordini competenti Commercialisti inoltrata richiesta di accreditamento agli Ordini competenti
1° Modulo - Preparazione al Concorso In Magistratura Ordinaria Il corso approfondisce gli istituti fondamentali delle materie oggetto del concorso, attraverso una rigorosa analisi dei
2° Modulo- Preparazione al Concorso In Magistratura Ordinaria Il corso approfondisce gli istituti fondamentali delle materie oggetto del concorso, attraverso una rigorosa analisi dei
Antiriciclaggio. Dalle previsioni normative agli adempimenti pratici CORSO ONLINE
Gli adempimenti antiriciclaggio sono previsti all’interno di un’ampia normativa, che si pone l’obi