25
Febbraio
Martedì
AEO: Operatore Economico Autorizzato
L’autorizzazione allo status di Operatore Economico Autorizzato (“Authorized Economic Operator - AEO”) consente alle aziende di velocizzare e semplificare in maniera determinante le procedure doganali per l'import/export, abbattendo i costi e snellendo i controlli doganali.
Per ottenere tale autorizzazione è necessario dimostrare di essere in possesso di competenze certificate in materia doganale e più in generale di commercio internazionale.
Il Percorso proposto da Giuffrè Francis Lefebvre, avvalendosi del coordinamento scientifico di Laghezza SpA, società leader nell’offerta di soluzioni doganali e logistiche, è stato strutturato rispettando tutti i parametri previsti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per conseguire la qualifica di Responsabile Delle Questioni Doganali ai fini AEO.
Strutturato in 50 lezioni online per un totale di 200 ore, garantisce una preparazione completa e approfondita nella materia doganale e permette di acquisire le competenze necessarie per operare con efficienza e in conformità con la normativa doganale internazionale.
I docenti, fra i massimi esperti del settore, sono espressione di esperienze presso Aziende internazionali, Studi professionali, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e possono quindi offrire un punto di vista diversamente.
Destinatari
Docenti
Doganalista, Laghezza Spa
Valentina Baldanza
Valentina Baldanza
Doganalista, Laghezza Spa
, Regional Trade Compliance Manager EMEA presso ST Microelectronics NV
Maurizio Castello
Maurizio Castello
Regional Trade Compliance Manager EMEA presso ST Microelectronics NV
, Avvocato, Studio Legale Tributario Doganale Damascelli
Gabriele Damascelli
Gabriele Damascelli
Gabriele Damascelli, Avvocato, Studio Legale Tributario Doganale Damascelli
, Avv.
Matteo Dellapina
Matteo Dellapina
Avvocato, Studio Legale Civile e Tributario Chiesa-Dellapina
, Dott.
Elvio La Tassa
Elvio La Tassa
Funzionario Agenzia delle Dogane
, Dottore Commercialista, Group Customs & Indirect Tax Manager Prysmian S.p.a.
Michele Longobardi
Michele Longobardi
Dottore Commercialista, Group Customs & Indirect Tax Manager Prysmian S.p.a.
, Avvocato, Studio Legale Tributario Magnani Marongiu Dominici e Associati
Paola Marongiu
Paola Marongiu
Avvocato, Studio Legale Tributario Magnani Marongiu Dominici e Associati
, Funzionario Agenzia delle Dogane
David Morgese
David Morgese
David Morgese, Funzionario Agenzia delle Dogane
, Avvocato, Studio Legale Mordiglia
Giorgia Orsi
Giorgia Orsi
Avvocato, Studio Legale Mordiglia
, Avvocato, Laghezza Spa
Serena Pellegri
Serena Pellegri
Avvocato, Laghezza Spa
, Dott.ssa
Paola Pimpinella
Paola Pimpinella
Esperta in materia doganale
, Avv. Prof.
Fabrizio Vismara
Fabrizio Vismara
Partner Studio Legale Squire Patton Boggs, Professore ordinario di Diritto internazionale presso l'Università degli Studi dell'Insubria
,
Programma
IVA DOGANALE GENERALE E RELATIVO IMPATTO SUI SOGGETTI CHE INTERVENGONO NELLE OPERAZIONI DOGANALIACCORDI E TRATTATI INTERNAZIONALI. ORIGINE, CLASSIFICA E VALORE DELLE MERCI. REGIMI E PROCEDURE DOGANALIACCERTAMENTO DOGANALE: CONTRADDITTORIO E CONTENZIOSOIVA NEGLI SCAMBI INTERNAZIONALIGESTIONE E ANALISI DEI RISCHI IN MATERIA DOGANALE. SISTEMI INFORMATICI DOGANALI
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.