La corretta gestione dell’uniemens e le procedure di variazione dei flussi già inviati
28
Aprile
Lunedì
La corretta gestione dell’UniEmens e le procedure di variazione dei flussi già inviati
L’iniziativa nasce dall’esigenza di fornire suggerimenti per una più corretta compilazione del flusso UniEmens e per la gestione di errori in relazione a casi particolarmente complessi.
Nel corso del webinar verrà posta particolare attenzione su alcuni aspetti caratterizzati da difficoltà operative come, ad esempio, l’invio di comunicazioni tramite il Cassetto bidirezionale Inps, la gestione delle note di rettifica, la richiesta del Durc, anche alla luce delle nuove procedure fornite dall’Ente previdenziale
Consulente del Lavoro, esperto in materia di paghe e contributi, amministrazione e gestione delle risorse umane.
Programma
le="margin-left:1.0pt;">
La corretta gestione dell’UniEmens 2025
La struttura dell’Uniemens e le scadenze
Le modalità di accesso ai servizi INPS e la relativa trasmissione telematica – soggetti incaricati e deleghe
Le sezioni dell’Uniemens e l’esposizione dei dati
Le fasi di elaborazione della denuncia Uniemens
La verifica del DM virtuale
Compensazioni tramite F24
Squadrature e regolarizzazioni
Le verifiche dell’INPS e le note di rettifica
Le variazioni con e senza valenza contributiva
Funzionalità delle nuove procedure 2025 INPS
DURC e PRE-DURC funzionalità VeRA
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.