Del resto, il mondo della previdenza è stato sempre oggetto di particolare attenzione da parte del nostro legislatore.
Innumerevoli sono le riforme che si sono susseguite nel tempo e che hanno, talvolta, creato incertezze a lavoratori ed aziende su come orientarsi nel labirinto di norme.
Questi tre incontri consentono ad imprenditori e professionisti di acquisire una serie di informazioni utili per utilizzare la leva pensionistica al fine di gestire in maniera ‘’morbida’’ gli esuberi del personale ed evitare, quindi, eventuali conflitti. Per i professionisti, inoltre, può essere un’opportunità per acquisire nuove competenze ed offrire un nuovo servizio ai propri clienti. Il tutto arricchito da numerosi calcoli e simulazioni.
Destinatari
Docenti
Docente di Diritto del Lavoro e Previdenziale, Consulente aziendale, Autore Temistocle Bussino
accesso ai principali trattamenti pensionistici Inps Lettura dell’estratto conto previdenziale
Inps Dal requisito al calcolo della pensione INPS I sistemi di calcolo della pensione Focus: analisi di scelta per azienda e lavoratori L’incidenza della contribuzione figurativa Focus: valutazione di costi e convenienza Momento in pratica: incidenza della contribuzione figurativa nel calcolo
pensionistico Ruolo del secondo pilastro Focus: quali voci retributive sono utili ai fini del TFR
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.