Lavoro stagionale nei settori del turismo e della ristorazione
27
Maggio
Martedì
Lavoro stagionale nei settori del turismo e della ristorazione
ato a professionisti, dipendenti aziendali e collaboratori di studio, il corso si propone di espandere le competenze nel settore del Turismo e della Ristorazione. Esaminando le varie tipologie contrattuali adatte a diverse realtà organizzative. Il programma spazia dalla corretta gestione dei contratti a tempo determinato alle sfide del lavoro extra e delle forme flessibili. Approfondendo le tematiche legali alla luce dei recenti aggiornamenti di settore e delle ultime interpretazioni giurisprudenziali, l’incontro fornisce strumenti pratici sia per i professionisti consolidati nel campo, sia per coloro che si avvicinano per la prima volta all'argomento
Destinatari
Docenti
Docente di Diritto del Lavoro e Previdenziale, Consulente aziendale, Autore Temistocle Bussino
Lavoro stagionale Tipologie contrattuali alternative ESERCITAZIONE: predisposizione di un contratto di lavoro stagionale
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Contenzioso con Inps e Inail: casi concreti ed orientamenti giurisprudenziali In materia di Ammortizzatori sociali il Decreto Rilancio ha, in parte, modificato il precedente Decreto Cura Italia, int