- Home
- Formazione
- Aula padova - la corretta gestione del personale: dalla stipula del contratto alla cessazione
24
Marzo
Venerdì
Aula Padova - La corretta gestione del personale: dalla stipula del contratto alla cessazione
Con la gestione del personale gli imprenditori sono costantemente chiamati a scelte aziendali, in un delicato equilibrio tra interessi e obblighi contrastanti.
Poter contare su una profonda e puntuale conoscenza di tutti gli aspetti che il Diritto del lavoro impone, vuol dire saper gestire il rapporto con i propri dipendenti in tutte le innumerevoli fasi che vanno dall’assunzione al licenziamento, passando per la “vita” retributiva di ogni lavoratore e lavoratrice.
Per questo, gli incontri del master diventano un’opportunità per definire le scelte più opportune ed utili per i datori di lavoro.
Un approccio consapevole rispetto ad una puntuale applicazione pratica delle norme, della prassi amministrativa e della giurisprudenza, permette ad imprenditori e professionisti di avere una gestione più fluida, la possibilità di valutare correttamente i costi del lavoro e gestionali, nonché la garanzia di non commettere errori e, di conseguenza, evitare contenziosi con lavoratori, sindacati e organi di vigilanza.
Quando l’amministrazione del personale è accompagnata da una solida conoscenza teorica e pratica consente ad un'impresa e ad un professionista di esprimere obiettivi più specifici, aumentando le possibilità di raggiungerli in linea con le Leggi dello Stato e con gli orientamenti giurisprudenziali.
Questo master, strutturato in 10 incontri, affronta tutte le tematiche di maggiore impatto e di più frequente applicazione quotidiana. Tematiche che impongono, necessariamente, un adeguato approfondimento normativo, una costante illustrazione di casi concreti, un approccio decisamente operativo.
Valore aggiunto e novità assoluta riguarda il momento di applicazione pratica dei concetti trasferiti. L’ultimo incontro vedrà proprio i partecipanti dividersi in gruppi ‘’virtuali’’, per dare vita a simulazioni e discussioni su alcuni dei temi illustrati durante il percorso.
Destinatari
Avvocati, Consulenti del lavoro
Docenti
Prof.
Temistocle Bussino
Temistocle Bussino
Professore di diritto del lavoro
,
Vincenzo Ferrante
Vincenzo Ferrante
Professore ordinario di Diritto del Lavoro presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano
,
Luca furfaro, Dott.
Filippo Griggio
Filippo Griggio
Consulente del lavoro Studio Gambalonga
, Dott.
Luca Torni
Luca Torni
Consulente del lavoro Studio Gambalonga
, Dott.ssa
Francesca Zucconi
Francesca Zucconi
Consulente del Lavoro
Programma
Il Percorso verterà sui seguenti argomenti:
- I MODULO
INGRESSO DEL LAVORATORE E GESTIONE DEL RAPPORTO
- II MODULO
DISABILITÀ ED ASSENZE TUTELATE
- III MODULO
CESSAZIONI O SOSPENSIONI DEL RAPPORTO E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.