Master esg manager: linee guida e principi per la gestione della sostenibilità
12
Novembre
Martedì
Master ESG manager: linee guida e principi per la gestione della sostenibilità
CORSO ONLINE
L'ESG Manager si trova a gestire un ambiente aziendale sempre più complesso, dove le direttive e le normative dell'Unione Europea giocano un ruolo determinante nella definizione delle strategie aziendali orientate alla sostenibilità. L'obiettivo primario è allineare l'azienda agli standard ESG richiesti, garantendo la conformità con gli obblighi imposti dalle normative europee e internazionali, come il Regolamento sulla Disclosure Finanziaria Sostenibile (SFDR) e l'Agenda 2030 dell'ONU per lo Sviluppo Sostenibile.
Attraverso una costante analisi delle tendenze normative e la valutazione dei cambiamenti nel panorama regolamentare, l'ESG Manager si impegna a mantenere l'azienda all'avanguardia in materia di sostenibilità. Ciò implica l'identificazione e l'integrazione di nuove metriche, KPI e obiettivi mirati a soddisfare gli standard ambientali, sociali e di governance definiti dalle normative europee e globali.
L'obiettivo finale dell'ESG Manager è quello di trasformare i principi ESG in azioni concrete e tangibili che contribuiscano alla crescita sostenibile dell'azienda, all'ottimizzazione delle performance e alla creazione di valore a lungo termine per gli stakeholder. In un contesto dove la trasparenza e la responsabilità aziendale sono sempre più rilevanti, l'ESG Manager riveste un ruolo cruciale nel garantire la reputazione e la resilienza del business di fronte alle sfide e alle opportunità presentate dal contesto globale attuale.
Il corso è in via di qualificazione CEPAS per la Certificazione di Competenze delle figure professionali di "Sustainability Manager".
Questo Organismo, istituzionalmente opera in Italia quale ente indipendente di certificazione della formazione e del personale e permette di riconoscere e sottolineare formalmente le conoscenze e abilità richieste per garantire un'eccellente prestazione professionale in un determinato campo.
Consulente di Sostenibilità, Dottore Commercialista, Revisore legale, Docente universitaria, Co-Founder di IPLUS e di Probenefit e Socia di Studio Scappini società benefit
Dottore Commercialista e Revisore legale, Consulente certificato SDG Acton Manager ESG-SRG88088, Founder e amministratore di Eftilia StP Srl Benefit, Docente e Formatore
Programma
Due diligence di sostenibilità della filiera
L'approccio del manager verso la sostenibilità e gli ESG ESG risk management e doppia materialità e accenni di CSRD Certificazione Sustainability manager e SDG Action Manager Il processo di sviluppo sostenibile: ruolo dell'ESG manager nella diffusione di una cultura della sostenibilità Stakeholder management efficace e comunicazione di sostenibilità
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.