Giuffrè Francis Lefebvre è da oltre 85 anni leader di mercato in Italia nell’editoria professionale giuridica e fiscale, universitaria e scientifica.
Un catalogo di oltre 30 periodici specialistici cartacei e diverse riviste online tratta materie di interesse giuridico ed economico fornendo commenti e pareri autorali sui temi più importanti del diritto e dell’economia.
Grazie ai suoi autori interni e alle sue collaborazioni illustri, con i più importanti autori ed esponenti del mondo giuridico italiano, il catalogo riviste offre informazioni affidabili e di sicuro interesse seguendo negli anni l’evoluzione del pensiero giuridico ed economico.
Ammissione al passivo per i crediti dell'avvocato e natura del credito per rivalsa IVA
Dal MEF libro verde sulla competitività dei mercati finanziari a supporto della crescita
Agenzia delle Entrate: niente imposta di registro per tutte le cause sotto i 1.033 euro
Riforma della giustizia penale: lo schema di decreto è stato inviato alle Camere
Enti cooperativi: la nuova banca dati per gli incarichi di commissario liquidatore, governativo e liquidatore
Commenti offensivi via web sugli avvocati: la Camera Penale ha il diritto di querela
Riforma processo civile: pubblicata la relazione illustrativa sull'ufficio per il processo
Riforma processo civile: pubblicata la relazione illustrativa sull'attuazione della legge delega
Riforma della Giustizia Tributaria: via libera anche dalla Camera dei Deputati
E' valido l'atto depositato in giudizio sottoscritto dal solo domiciliatario non munito di procura alle liti?
Deposito dell'impugnazione via PEC “non ufficiale”: i precedenti possono indurre la parte in errore incolpevole per le fasi successive
Assemblea supercondominio: come si convoca il condominio privo del consigliere dello stabile?
Redditi da cessione di valute virtuali e imposta sostitutiva sui redditi esteri
Tutelati i diritti del conduttore se il contratto di locazione è antecedente al pignoramento
Il TAR Lazio si pronuncia sul principio di equivalenza di cui all'art. 68 del Codice dei contratti pubblici
Sulla nomina dei commissari di gara anteriore alla scadenza del termine di presentazione delle offerte
Dipendenti ANAS: siglato l'Accordo per la fruizione del Premio di Risultato (triennio 2022-2024)
L'esito sfavorevole del subprocedimento di verifica di anomalia dell'offerta determina l'esclusione dalla gara
La parte deve rispettare le regole di ordinata fascicolazione del processo telematico
È possibile accedere agli atti di un processo di cui non si è parte processuale?
Sulla tempestività del deposito telematico degli atti oltre le ore 12:00 dell'ultimo giorno utile
L'applicazione del limite all'aumento della pena non influisce sulla natura della recidiva qualificata, né sul calcolo dei termini di prescrizione
Pubblicato in G.U. il decreto con nuove regole sul contemperamento tra vita familiare e professionale
L'assicurazione risarcisce la vittima del sinistro anche nel caso di fatti accidentali
Il corso è diretto ad approfondire gli istituti rilevanti ed i temi nevralgici delle materie dell’esame di abilitazione di d
Negli ultimi anni si è assistito a un vero e proprio boom nella diffusione dei giochi online, complice anche il diffondersi di
Il Master sulle ispezioni in materia di lavoro, previdenza e fiscalità del lavoro ha il preciso scopo di analizzare le princip
Il corso approfondisce i temi più attuali e maggiormente dibattuti nelle materie oggetto del concorso, attraverso un’analisi
Valida dal 18 luglio al 21 agosto 2022 Per i corsi di settembre e ottobre 2022