Giuffrè Editore è da oltre 85 anni leader di mercato in Italia nell’editoria professionale giuridica e fiscale, universitaria e scientifica.
Giuffrè Francis Lefebvre vanta un catalogo cartaceo di oltre 15.000 volumi – con circa 700 pubblicazioni all’anno – e oltre 30 periodici specialistici. Grazie ai suoi autori interni e alle sue collaborazioni illustri, con i più importanti autori ed esponenti del mondo giuridico italiano, rappresenta la massima autorevolezza giuridica del paese.
L’offerta si completa con la Collana Memento Pratico: i volumi punto di riferimento per i professionisti fiscali, consulenti del lavoro, revisori contabili e legali da più di 25 anni. Grazie alle redazioni interne di esperti delle materie e un innovativo metodo di organizzazione della trattazione degli argomenti consentono una immediata la soluzione a ogni problema pratico.
Criterio di aggiudicazione del minor prezzo e rispondenza delle offerte alle specifiche tecniche indicate dalla lex specialis
Project financing: non sussiste l'obbligo di presenza di un giovane professionista progettista nel RTI
Giudicato amministrativo: formazione e termine per proporre domanda risarcitoria
Attività consultiva del Consiglio di Stato: la richiesta di parere è ammissibile solo se è proposta dal Ministro o da autorità delegata
L'onere di diligenza esigibile dal soggetto danneggiato non può tradursi in una forma di denegata giustizia
Impugnazione priva della sottoscrizione digitale degli allegati: quali conseguenze?
L'omessa valutazione delle conclusioni scritte inviate a mezzo PEC integra sempre un'ipotesi di nullità generale?
Rapporto sul contenzioso tributario del secondo semestre 2023: analisi del PTT
Risarcimento di lesioni micropermanenti: l'accertamento visivo e il ruolo centrale del medico legale
Il principio del favor partecipationis negli appalti pubblici: controllo sui requisiti di idoneità professionale
Consiglio di Stato: Parere sullo Schema di decreto del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale sulle procedure di scelta del contraente
Capitolato di gara: l'oggetto dell'appalto deve essere inequivocabile e affidabile, non modificabile dai chiarimenti della Stazione appaltante
Nel processo per l'accertamento dello stato di adottabilità non può essere disposta l'adozione mite
Istanza di accelerazione: l'omesso deposito non può condizionare l'ammissibilità della domanda di equa riparazione
Giudice ordinario: è competente in caso di richiesta di restituzione delle quote associative versate ad un circolo della Marina militare
Parere precontenzioso reso dall'ANAC su istanza di un altro operatore: vi è interesse ad impugnare?
Scuola pubblica o scuola privata? Se i genitori litigano, l'ultima parola spetta al magistrato
Frode informatica: quando si configura l'aggravante dell'indebito utilizzo dell'identità digitale?
Il Ministero della Giustizia pubblica la relazione biennale sul patrocinio a spese dello Stato
Sentenza impugnata redatta in formato digitale: quando il ricorso per cassazione è improcedibile?
La non impugnabilità del decreto con cui il giudice autorizza la madre a somministrare al figlio il vaccino anti COVID-19
L'esclusione di alcuni condomini dalle spese di portineria richiede l'unanimità dei consensi
La responsabilità da danno da cosa in custodia ha carattere oggettivo e non presunto
Obiettivo del Percorso è quello di esaminare l’impatto della riforma, operata con la L. n. 130/2022, sul funzionamento del r
Il Master nasce come strumento di approfondimento teorico-operativo per conoscere quella serie di strumenti
Il percorso analizza, attraverso l’esame di casi operativi ed esempi, gli aspetti fiscali relativi all’acquisto, al possess
Il PNRR e le agevolazioni pubbliche sono strumenti cruciali per lo sviluppo socioeconomico del Paese e rappresentano un’oppor