Giuffrè per le materie giuridiche è il marchio di editoria professionale che in Italia accompagna da sempre generazioni di avvocati.
Oggi parte del gruppo internazionale Giuffrè Francis Lefebvre si conferma essere il punto di riferimento per la produzione di contenuti informativi professionali e servizi di qualità. Con un'offerta di prodotti integrata (editoria cartacea e digitale - software - formazione) supportiamo i professionisti legali per risolvere insieme tutti i problemi della pratica quotidiana.
Avvocati, notai, consulenti del lavoro, universitari, pubblica amministrazione, patronati, consulenti tecnici e ordini professionali trovano in noi il loro più autorevole partner professionale.
La CGUE sanziona l’Italia per il mancato trattamento delle acque reflue urbane
Infortunio del minore: quale azione devono esperire i genitori per il risarcimento del danno?
Nuova disciplina delle prove in appello: i chiarimenti della Consulta
Sulla discrezionalità del giudice nella scelta delle pene sostitutive
La Consulta ammette la persona singola all’adozione “piena” di un minore straniero
Confisca di prevenzione: quali diritti in capo al terzo intestatario fittizio di beni?
Indebita percezione di erogazioni pubbliche e risparmio di spesa derivante dal versamento parziale dei contributi previdenziali: intervengono le Sezioni Unite
Risponde di omicidio volontario l'esperto di boxe che prende a pugni un uomo e ne provoca la morte
Vivendi vs Telecom: alla ricerca dell’interesse ad impugnare la delibera consiliare
APE sociale: è necessario aver precedentemente fruito dell’indennità di disoccupazione?
CTU in primo piano: proposte di legge per migliorare compensi e formazione
Immissioni rumorose oltre il limite di tollerabilità: necessario verificare in concreto la loro eliminazione
La natura della “perizia contrattuale” all’attenzione delle Sezioni Unite: figura autonoma o species dell’arbitrato libero?
Commette furto in abitazione chi ruba nel luogo di lavoro di cui possiede le chiavi
Modelli e prospettive della collaborazione tra litigation funder e studi legali
La registrazione occulta effettuata dalla persona offesa nell’ufficio dell’imputato non è intercettazione ma documento
Trascrizione di contratti preliminari: la parola alla Suprema Corte
Dal 18 marzo al 10 aprile 2025 Partecipa al percorso dedicato al "Diritto della pubblicità e comu
Dal 13 maggio al 25 novembre 2025 OPEN DAY GRATUITO il 19 marzo dalle 15:00 alle 17:00 Per iscriversi: ht
31 marzo 2025, dalle 15:00 alle 16:00 Il valore dei verbali e delle dichiarazioni dei lavoratori - Il corret
3 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle 15:30 L’incontro si propone di presentare i contenuti del Master IUS
Dal 28 marzo al 6 giugno 2025 Soluzioni strategiche per professionisti e aziende Scopri l'importanza dell