I Portali Tematici Giuffrè Francis Lefebvre legali sono i siti che consentono di trovare in un unico ambiente: informazione, approfondimento e strumenti operativi specifici delle singole aree di specializzazione del diritto.
Dalla Homepage grazie al sistema di ricerca 'La bussola' si beneficia di un percorso mirato diretto verso l’argomento e l’istituto di interesse. All’interno della voce selezionata è possibile trovare una sintesi autorale di tutto quello che bisogna sapere sul tema scelto. Per mezzo delle correlazioni, inoltre, vengono aggregati tutti i documenti e gli articoli del portale correlati alla tematica in consultazione.
Un servizio che, per mezzo del coinvolgimento di diversi profili autorali, si pone come punto di riferimento insostituibile per i professionisti del settore.
Il ricorso avverso gli atti di una gara deserta è improcedibile per difetto di interesse
Tecnica operatoria alternativa: quale responsabilità per il medico che non la prospetta al paziente?
L’amministratore di fatto è sanzionabile per le frodi carosello imputabili alla società?
Il difensore di fiducia deve sempre esibire copia dell'atto di nomina col timbro di deposito
Consentita al condomino l'installazione di un impianto fotovoltaico a proprie spese
Riforma Cartabia: immediatamente applicabile la disposizione sulle impugnazioni ai soli interessi civili
Prime riflessioni sulla riforma Cartabia penale: i focus del Presidente Renato Bricchetti
Nuovo Patent box: parte la consultazione pubblica sulla bozza di circolare pubblicata dall'Agenzia delle Entrate
Spetta al g.o. la giurisdizione sulle controversie concernenti il compenso spettante al promotore che non sia risultato affidatario della concessione
Sul potere della stazione appaltante di verificare l'operato della commissione giudicatrice
Il deposito dell'atto d'appello è valido anche in caso di firma irregolare
La nomina della Commissione giudicatrice dopo l'apertura delle buste amministrative
Quali sono i requisiti per l’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi d’impresa? La circolare DAG
Anche all'Iva si applica la disciplina generale sulla sospensione dei rimborsi
La procedura di correzione di un errore materiale può essere attivata anche d'ufficio
Inadempimento del terzo: legittimazione alla richiesta risarcitoria
Sulla facoltà del R.T.I. “misto” di beneficiare dell'aumento del quinto: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria
Riforma Cartabia: i primi chiarimenti della Procura Generale della S.C. sulla fase delle indagini preliminari
Pacchetti all inclusive e vacanza rovinata: responsabilità dell’agenzia di viaggi e del tour operator
Deposito telematico dell'opposizione avverso il decreto di liquidazione del compenso del CTU
La legge di Bilancio per il 2023 ha inaspettatamente anticipato l'entrata in vigore di gran parte della riforma processuale, or
Obiettivo del Percorso è quello di esaminare l’impatto della recente riforma, operata con la L. n. 130/2022, sul f
Gli incontri approfondiscono le problematiche operative della redazione del bilancio consolidato attraverso l’analisi della n
Il Master, in partnership con Laghezza S.p.a., analizza le tematiche doganali legati alle dinamiche del commercio internazional