28
Marzo
Venerdì
Master Contratti d'impresa
In un mondo in rapida evoluzione, la capacità di gestire efficacemente la contrattualistica è diventata una competenza imprescindibile per avvocati, manager, consulenti d'impresa.
Il Master è progettato per studiare e comprendere la complessità di specifiche tipologie di contratti, maturando una maggiore consapevolezza nella gestione del ciclo di vita di un contratto.
Il Master offre un approccio pratico focalizzato sull’esame dei principali contratti legati al mondo delle imprese e fornisce strumenti pratici e utili per la redazione, negoziazione e gestione degli stessi in diversi contesti.
Attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali e dei loro profili critici, i partecipanti impareranno a prevenire rischi, creare mappe operative efficaci e guidare le aziende verso accordi strategici e di qualità.
Unendo teoria e pratica, il Master mira a migliorare la conoscenza e comprensione dei principali contratti d’impresa presi in esame, per poter navigare con maggiore competenza nelle dinamiche aziendali contemporanee e supportare meglio il successo delle imprese.
Destinatari
Docenti
Avvocato Cassazionista. Mediatore e facilitatore in negoziati. Founder Mascia & Associati. Docente e consulente in tema di contract management,
Alberto Mascia, Giurista d’impresa, Presidente di APM (Avvocati Per la Mediazione). Docente e consulente in tema di contract management, problem solving, conflict management e soft skills
Lorenza Morello
Programma
GIE E FONDAMENTI DELLA CONTRATTUALISTICA D'IMPRESACONTRATTI DI VENDITA E DISTRIBUZIONECONTRATTI DI APPALTO PRIVATOCONTRATTI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZACONTRATTI DI FRANCHISINGCONTRATTI DI JOINT VENTURECONTRATTI PER L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE (IA)CONTRATTI INTERNAZIONALI E COMMERCIO ESTERONEGOZIAZIONE CONTRATTUALE E PROBLEM SOLVINGGESTIONE DEI CONTENZIOSI E SOLUZIONI ALTERNATIVE
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.