Processo tributario e arbitrato: le norme del c.p.c. per il commercialista
4
Luglio
Martedì
Processo tributario e arbitrato: le norme del c.p.c. per il commercialista
CORSO ONLINE
Ogni manifestazione giuridica ha anche un suo risvolto economico e viceversa, ma non sussiste sempre una perfetta osmosi tra economia, diritti ed evoluzione legislativa. D’altra parte, il Dottore Commercialista è sempre più coinvolto in dinamiche processuali articolate e delicate che lo inducono a studiare e interpretare norme che trovano applicazione nei vari ambiti in cui opera, come quello del processo tributario.
Il corso intende, pertanto, arricchire il bagaglio di conoscenze del Dottore commercialista che, nello svolgimento di alcuni incarichi, quali il difensore tributario, è chiamato ad applicare le norme di procedura civile. Un ampio spazio verrà dedicato ai principi generali del processo e alle loro declinazioni nel processo tributario, alla luce della Riforma Cartabia del 2023.
Ulteriore obiettivo del corso sarà quello di “riavvicinare” il Professionista all’utilizzo dello strumento di giustizia privata per eccellenza, l’Arbitrato, attraverso una ricostruzione della disciplina generale e l’analisi di specifici profili. Lo scopo è quello di fornire gli strumenti affinché il Dottore Commercialista possa svolgere funzioni giudicanti come arbitro ed acquisire competenze specifiche quale consulente tecnico in tale ambito.
Professore associato di Diritto processuale civile nell’Università Alma Mater di Bologna e Presidente del Tribunale Federale presso la FIBS e giudice del Tribunale federale presso la FASI
Programma
Il corso verterà sui seguenti argomenti:
I INCONTRO
Principi generali del processo civile e le novità della riforma Cartabia del 2023 Le applicazioni nel processo tributario
II INCONTRO
Il Commercialista-giudice in arbitrato La CTU in arbitrato
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.
04/07/2023 14:30 - 17:30 Processo tributario e arbitrato: le norme del c.p.c. per il commercialista SALVA SUL CALENDARIO DI POSTA
11/07/2023 14:30 - 17:30 Processo tributario e arbitrato: le norme del c.p.c. per il commercialista SALVA SUL CALENDARIO DI POSTA
Durata: 6 ore
CREDITI FORMATIVI: Avvocati Accreditato per 4 CF dal CNF, ovvero 2 CF ad incontro Commercialisti inoltrata richiesta di accreditamento agli Ordini competenti
1° Modulo - Preparazione al Concorso In Magistratura Ordinaria Il corso approfondisce gli istituti fondamentali delle materie oggetto del concorso, attraverso una rigorosa analisi dei
2° Modulo- Preparazione al Concorso In Magistratura Ordinaria Il corso approfondisce gli istituti fondamentali delle materie oggetto del concorso, attraverso una rigorosa analisi dei
Antiriciclaggio. Dalle previsioni normative agli adempimenti pratici CORSO ONLINE
Gli adempimenti antiriciclaggio sono previsti all’interno di un’ampia normativa, che si pone l’obi