Master diritto delle assicurazioni e della responsabilità civile
20
Aprile
Giovedì
Master diritto delle assicurazioni e della responsabilità civile
CORSO ONLINE
Il Master fornisce un’alta formazione professionale sulle tematiche inerenti al diritto delle assicurazioni e della responsabilità civile.
I docenti, altamente qualificati, forniscono ai partecipanti una panoramica completa e aggiornata delle più recenti novità normative e delle questioni di maggiore attualità e interesse in ambito giurisprudenziale, trasferendo loro la preparazione necessaria per fornire ai propri clienti una assistenza legale di qualità superiore.
La formazione verte sui temi concernenti l’esercizio dell’attività assicurativa, la distribuzione dei c.d. prodotti assicurativi e il regime di responsabilità delle figure convolte, le assicurazioni contro i danni con particolare riguardo alle assicurazioni della responsabilità civile, le assicurazioni della salute, le assicurazioni di assistenza e di tutela legale, le assicurazioni sulla vita e i prodotti di investimento assicurativo.
L’analisi delle tematiche proposte avrà un taglio pratico, tenendo conto delle questioni di maggiore criticità, oggetto dei costanti interventi della Suprema Corte di Cassazione, e delle tematiche più rilevanti per la consulenza e assistenza ad assicurati e imprese e per la gestione del contenzioso assicurativo.
I GIORNATA – 20 aprile 2023: L’ASSICURAZIONE: IMPRESA E DISTRIBUZIONE
II GIORNATA – 27 aprile 2023: IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE – L’ASSICURAZIONE DANNI
III GIORNATA – 4 maggio 2023: LE ASSICURAZIONI DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE
IV GIORNATA – 11 maggio 2023: ASSICURAZIONE RC AUTO E SINGOLE TIPOLOGIE
DI CONTRATTI ASSICURATIVI
V GIORNATA – 18 maggio 2023: LE ASSICURAZIONI SULLA VITA E DELLA SALUTE
VI GIORNATA – 18 maggio 2023: L’ASSICURAZIONE DI TUTELA LEGALE, PATTO DI GESTIONE DI LITE
E SPESE DI LITE
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.