Webinar - impugnazione delle delibere assembleari: invalidita' delle delibere nelle spa
18
Maggio
Martedì
WEBINAR - IMPUGNAZIONE DELLE DELIBERE ASSEMBLEARI: INVALIDITA' DELLE DELIBERE NELLE SPA
Gli operatori del diritto societario devono sapere e conoscere nel dettaglio la disciplina del sistema delle invalidità delle deliberazioni assembleari di S.p.A. al fine di poter compiutamente tutelare sia la società che i soci (di minoranza) che si ritengano lesi da prese di decisioni, in sede assembleare, senza il rispetto di ogni criterio legale, formale e/o sostanziale.
Il webinar ha l’obiettivo precipuo di trasferire al professionista le conoscenze tecniche nonché l’aggiornamento necessario per prepararlo e supportarlo in tutti i passaggi applicativi dell’attività professionale quotidiana. In particolare, fornisce una visione organica e completa sui vizi di invalidità che possono affliggere una deliberazione assunta all’interno dell’assemblea di S.p.A., offrendo soluzioni interpretative e pratiche di immediata applicazione per il professionista.
Verranno sviluppati dai docenti casi pratici di impugnative di deliberazioni assembleari con particolare attenzione ai profili di legittimazione degli istanti e di dimostrazione del danno patito dai soci e dalla società.
Dopo l’illustrazione di ciascun argomento seguirà un breve confronto con il docente con la possibilità di formulare quesiti. E’ prevista una pausa durante il webinar.
Avvocato in Milano e Professore di Diritto Commerciale, Università degli Sudi di Milano-Bicocca, Dipartimento delle Scienze Economico-aziendali e Diritto per l’Economia
Professore di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca - Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia
Programma
- Decisioni dei soci ex art. 2479 c.c.
- Procedimento extra assembleare - Consultazione scritta e consenso espresso per iscritto - Decisioni in sede assembleare - Materie obbligatorie - Diritto di informazione - Diritto di partecipazione - Forme di invalidità - Procedimento di impugnativa - Decisioni dell’organo di amministrazione - Vizi della decisione nel modello congiuntivo e/o disgiuntivo di gestione - Vizi della decisione nel modello capitalistico di gestione - Conflitto d’interessi del singolo amministratore
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Controllo di Gestione: Esemplificazioni e casi di studio CORSO ONLINE
Il Master, muovendo dai fondamenti del controllo di gestione con riferimento alle imprese di dimensioni
Digitalizzazione dei modelli di business e del controllo di gestione CORSO ONLINE
La crescente mole di dati derivante dall’operatività delle imprese ha reso fondamentale l’utilizzo
Gli strumenti innovativi del controllo di gestione CORSO ONLINE
Obiettivo del corso è quello di analizzare alcuni strumenti evoluti di controllo di gestione sul piano