Giuffrè Francis Lefebvre, leader italiano nel mercato dei servizi e dell’editoria professionale, e TuttoAmbiente S.p.A., azienda italiana leader nel settore della consulenza e della formazione giuridica ambientale, hanno siglato una partnership strategica finalizzata allo sviluppo di corsi di formazione online ed off-line, rivolti ad avvocati, giuristi e consulenti tecnici che si avvarranno dell’esperienza e della qualità delle due aziende. La formazione proposta da GFL e TuttoAmbiente rappresenta quindi la miglior soluzione disponibile per i professionisti che operano in questo delicato campo del diritto.
Il diritto ambientale è una disciplina relativamente recente che in questi ultimi anni sta conoscendo uno sviluppo straordinariamente elevato, grazie anche alle
sue peculiarità, che rendono gli esperti in questo settore particolarmente ricercati sia nel settore privato sia in quello pubblico.
In questo Master in Diritto Ambientale alcuni fra i più autorevoli e competenti giuristi ambientali, coordinati da Stefano Maglia, offriranno sia una straordinaria possibilità di formazione e aggiornamento.
I partecipanti potranno acquisire le necessarie conoscenze in materia e comprendere la disciplina ambientale attraverso un approccio completo e interdisciplinare, sfruttando la possibilità di confronto, aggiornamento e prassi che solo chi da anni e con successo opera nel settore può offrire e garantire.
Il Master online "Diritto Ambientale" è aggiornato alle recenti novità legislative e giurisprudenziali e rappresenta una valida trattazione dell’amplissimo tema del diritto ambientale sia a livello generale sia particolare analizzando le nozioni, le fonti, gli strumenti, i soggetti, le norme e le responsabilità inerenti al diritto ambientale.
Cultore della materia “Diritto Ambientale” presso l’Università degli Studi di Parma, consulente legale ambientale e componente del Consiglio Direttivo Nazionale di AssIEA
Consigliere della III Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione, fondatore e direttore di lexambiente.com.
Programma
L'e-learning verterà sui seguenti argomenti:
- Introduzione al diritto ambientale e al testo unico ambientale - Vigilanza e tecniche pga - VIA -VAS - AUA-AIA - Gestione dei rifiuti - Bonifiche e siti contaminati - Emissioni e Immissioni - Gestione degli scarichi - Inquinamento acustico - Inquinamento elettromagnetico - Violazione della disciplina di tutela del paesaggio e dei beni culturali - Reati edilizi urbanistici - La delega di funzioni ambientali e la “231 ambiente” - Ecoreati e parte IV bis - Aggiornamenti normativi
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
E-LEARNING
Durata: 15 ore
CREDITI FORMATIVI: Avvocati Accreditato per 6 cf Tuttoambiente 35518