Webinar - corso di aggiornamento - mediazione civile e commerciale
12
Novembre
Venerdì
WEBINAR - Corso di aggiornamento - Mediazione civile e commerciale
Il webinar, articolato su 6 moduli per una durata complessiva di 18 ore, è valido ai sensi dell’art. 18, c. 2, lett. g, del D.M. 180/2010, ai fini dell’aggiornamento biennale obbligatorio dei mediatori civili e commerciali: al termine del corso verrà rilasciata una certificazione valida per il mantenimento dell’iscrizione alle liste dei Mediatori degli Organismi di mediazione.
I docenti, qualificati esponenti di diverse professionalità ed esperti delle principali materie nell’ambito della mediazione civile, trasmettono ai Mediatori professionisti l’aggiornamento e il perfezionamento delle conoscenze e delle tecniche fondamentali per l'esercizio del loro incarico.
Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A è Ente di formazione iscritto al n. 474 dell’Elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l'attività di formazione dei mediatori tenuto dal Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180 e successive modifiche | PDG del 25 giugno 2021.
Il programma è stato approvato dal Responsabile scientifico dell’ente di formazione, Avv. Prof. Marco Marinaro, il 29 luglio 2021.
Avvocato cassazionista, professore a contratto di Giustizia sostenibile e ADR presso la LUISS Guido Carli – Dipartimento di Giurisprudenza - Roma. Mediatore, arbitro, formatore. Magistrato onorario della Corte d’Appello di Napoli. Giornalista pubblicista, editorialista. Autore di oltre 400 contributi divulgativi e scientifici in tema di mediazione e ADR
Mediatore professionista e conciliatore, cultore presso la LUISS Guido Carli per il corso Giustizia sostenibile e ADR, ha pubblicato numerosi articoli in materia di gestione dei conflitti e tecniche di negoziazione e mediazione
Scienziato cognitivo e psicologo sociale, Presidente del Corso di laurea magistrale in Economics and Behavioral Sciences presso l’Università Gabriele d’Annunzio. È autore di quattro volumi e numerosi articoli scientifici anche internazionali sui temi della negoziazione, della persuasione e della gestione dei conflitti
Notaio in Roma, è dottore di ricerca in diritto civile, abilitato all'esercizio della professione di avvocato, nonché vincitore del concorso in magistratura ordinaria. È mediatore e formatore
Programma
Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
- La comunicazione efficace: lavorare con l’intelligenza emotiva, la comunicazione non violenta di Marshall Rosenberg, l’assertività e una tecnica specifica per le domande (il metamodello), ripreso dalla PNL. - Gli aspetti relazionali in mediazione: panoramica sui temi motivazionali/negoziali ed esame dei rapporti e delle relazioni tra i soggetti coinvolti nel procedimento. - Esercitazioni. - Aggiornamento normativo e giurisprudenziale: profili evolutivi e applicativi. - La mediazione dell’emergenza. - Focus: profili normativi della mediazione online. - La mediazione online: vantaggi, svantaggi e gestione degli incontri in modalità telematica. - L’intervento del mediatore e gli stili di facilitazione. - Simulazioni. - Mediazione e nudging: dalla economia comportamentale la rivoluzione della “spinta gentile” per co-vincere. - Il ruolo del notaio nel procedimento di mediazione: dal verbale all’accordo. - Regole e buone prassi nell’assistenza coordinata alle parti.
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “Teams”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.