- Home
- Formazione
- Corso di alta formazione - gestore della crisi da sovraindebitamento
20
Ottobre
Venerdì
CORSO DI ALTA FORMAZIONE - Gestore della crisi da sovraindebitamento
CORSO ONLINE
Il corso di alta formazione, della durata di 40 ore, offerto dall’Università LUM in convenzione con Giuffrè Francis Lefebvre, consente di acquisire tutti gli strumenti necessari per svolgere la complessa funzione di Gestore della crisi da sovraindebitamento, anche e soprattutto tenuto conto del d. lgs. 17 giugno 2022, n. 83, che ha adeguato il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza alla direttiva 1023/19 (cd. direttiva insolvency).
L’obiettivo principale del corso è quello di sviluppare una approfondita conoscenza inerente alla formazione prescritta dal regolamento recante i requisiti di iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento attraverso un’equilibrata alternanza di teoria e simulazioni, in particolare per le tematiche più complesse e caratterizzanti il cuore della materia del sovraindebitamento.
Pertanto, gli incontri avranno ad oggetto l’analisi dei criteri e presupposti di ammissibilità alle diverse procedure e l’illustrazione approfondita e tecnica delle procedure di gestione del sovraindebitamento.
Sarà riservata una particolare attenzione alla figura e all’attività del gestore della crisi, all’interno delle tre procedure, unitamente ai compiti e funzioni degli organismi di composizione della crisi.
Destinatari
Commercialisti, Avvocati
Docenti
Prof.
Francesco Accettella
Francesco Accettella
Professore associato di Diritto dell’Economia
, Avvocato e Professore ordinario di Diritto dell’Economia
Luisa Appio
Luisa Appio
Professore ordinario di Diritto dell’Economia
, Dott.ssa
Daniela Bergantino
Daniela Bergantino
Dottore Commercialista in Milano
, Professore associato di Diritto Commerciale, Dottore Commercialista
Eustachio Cardinale
Eustachio Cardinale
Professore associato di Diritto Commerciale
, Avvocato e Gestore OCC
Elisa Castagnoli, Avvocato Studio Legale MCM Avvocati, Gestore OCC ed esperto della crisi
Fabio Cesare, Avv.
Davide De Filippis
Davide De Filippis
Avvocato e Professore a contratto in Diritto della Proprietà intellettuale
, Dott.
Elbano De Nuccio
Elbano De Nuccio
Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Bari, Direttore dell’Osservatorio sulla Gestione della Crisi d’Impresa dell’Università LUM, Docente di Contabilità e Bilancio dell’Università LUM
, Magistrato in Roma
Fabio De Palo
Fabio De Palo
Tribunale di Roma
, Prof.
Vincenzo Donativi
Vincenzo Donativi
Professore ordinario di Diritto Commerciale
, Prof.
Giuseppe Fauceglia
Giuseppe Fauceglia
Professore ordinario di Diritto Commerciale
, Prof.
Sabino Fortunato
Sabino Fortunato
Professore ordinario di Diritto Commerciale
, Dott.
Valentino Lenoci
Valentino Lenoci
Consigliere della Corte Suprema di Cassazione
, Dottore Commercialista e Avvocato in Milano
Carlo Pagliughi
Carlo Pagliughi
Dottore Commercialista e Avvocato in Milano
, Dott.
Ignazio Pellecchia
Ignazio Pellecchia
Dottore Commercialista
, Avv.
Daniele Portinaro
Daniele Portinaro
Avvocato in Milano
, Avvocato e curatore fallimentare in Milano
Salvatore Sanzo, Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione
Mauro Vitiello
Mauro Vitiello
Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione
Programma
Il corso di alta formazione verterà sui seguenti argomenti:
La disciplina della gestione della crisi da sovraindebitamentoLa ristrutturazione dei debiti del consumatoreSimulazione con redazione guidata di un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatoreLa liquidazione controllataEsdebitazioneSimulazione con predisposizione di un piano di liquidazione nell’ambito della liquidazione controllataSimulazione con redazione guidata di un ricorso per l’esdebitazione del debitore incapiente e per l’esdebitazione all’esito della liquidazione controllataIl concordato minore Simulazione con redazione guidata di un piano di concordato minoreLa figura del gestore della crisi nelle tre procedureLe attività del gestore della crisiGli organismi di composizione della crisiIl ruolo del magistrato e del tribunaleGiurisprudenza e prassi nei tribunaliIl nuovo procedimento di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa nelle imprese minoriProfili fiscali del sovraindebitamento
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.