6
Aprile
Mercoledì
WEBINAR - Master diritto delle società di capitali
Il Master fornisce un’alta formazione professionale sulle tematiche inerenti al diritto delle società di capitali, analizzando le questioni di maggiore attualità e sciogliendo i principali nodi interpretativi.
I docenti, massimi esperti della materia, affrontano la disciplina delle operazioni societarie e della governance in maniera approfondita e completa, trasferendo ai partecipanti la preparazione necessaria per fornire ai propri clienti una assistenza legale di qualità superiore.
La formazione concerne i temi di trasferimento della partecipazione, invalidità delle deliberazioni assembleari, operazioni sul capitale, prestito obbligazionario, exit del socio, gestione dell’impresa, responsabilità degli amministratori e dei componenti degli altri organi sociali, fusione e scissione.
Dopo l’illustrazione di ciascun argomento seguirà un confronto con il docente con la possibilità di formulare quesiti. Sono previste alcune pause durante il webinar.
Destinatari
Commercialisti, Consulenti del lavoro
Docenti
Professore ordinario Università di Brescia
Luigi Ardizzone
Luigi Ardizzone
Università di Brescia
, Professoressa presso Università del Piemonte Orientale
Elena Fregonara
Elena Fregonara
Università del Piemonte Orientale
, Avvocato di Roma
Bernardo Massella Ducci Teri
Bernardo Massella Ducci Teri
Roma
, Avvocato di Roma
Antonio Morello, Professoressa presso Università Federico II
Lucia Picardi
Lucia Picardi
Università Federico II
, Professore Libera Università "Maria SS. Assunta"- LUMSA
Massimo Rossi
Massimo Rossi
Libera Università "Maria SS. Assunta"- LUMSA
, Professore presso Università Federico II
Stefania Serafini
Stefania Serafini
Università Federico II
Programma
Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
- Il trasferimento della partecipazione
- L’invalidità delle deliberazioni assembleari
- Le operazioni sul capitale
- Il prestito obbligazionario
- L’exit del socio
- La gestione dell’impresa
- La responsabilità degli amministratori e dei componenti degli altri organi sociali
- Fusione e scissione
Per ulteriori informazioni scaricare il programma.
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.