12
Luglio
Martedì
WEBINAR - Il regime Iva nell’e-commerce
Il corso offre un esame completo e con taglio operativo dei diversi profili del commercio elettronico, alla luce delle novità introdotte sul piano comunitario e nazionale con uno specifico focus dedicato ai regimi speciali che consentono di accentrare gli obblighi IVA degli operatori in un unico Stato membro.
Anche gli acquisti effettuati online, con o senza il tramite di un marketplace, sono fonte di criticità, legate soprattutto alla carenza di informazioni relative alla provenienza dei beni e al luogo di stabilimento del venditore.
Con il supporto di esemplificazioni di fatture legate ad operazioni di vendita e di acquisto, verranno affrontate le recenti novità introdotte ed i necessari adempimenti per la corretta gestione e liquidazione dell’Iva legata ad operazioni di e-commerce.
Dopo l’illustrazione di ciascun argomento seguirà un breve confronto con il docente con la possibilità di formulare quesiti.
Destinatari
Avvocati
Docenti
Programma
Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
I INCONTRO – MARTEDÌ 12 LUGLIO 2022
• La territorialità dell’IVA nelle cessioni di beni on line
• La territorialità IVA nelle prestazioni on line
• La corretta fatturazione e certificazione delle operazioni nel commercio elettronico diretto e indiretto
• La gestione dei resi
• OSS: come funziona lo sportello unico e come si gestiscono le dichiarazioni e liquidazioni IVA
• OSS: le criticità in tema di detrazione, plafond e rimborsi IVA
• Le faq dell’Agenzia delle Entrate
II INCONTRO – GIOVEDÌ 14 LUGLIO 2022
• Acquisti on line di beni tramite marketplace: le difficoltà legate alla corretta individuazione del luogo di stabilimento del fornitore e alla provenienza dei beni e le criticità della documentazione a supporto
• Acquisto online di software, ebook, servizi di pubblicità di Google Adwords, etc.
• Implicazioni pratiche della disciplina IVA del marketplace
• E-commerce e dogane: nuovi processi di sdoganamento semplificato e progetto easy free back
• I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.