XXVII CONVEGNO ANNUALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIRITTO INTERNAZIONALE E DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
GIOVEDÌ 8 GIUGNO
ore 13.00 Registrazioni
ore 14.00 Indirizzi di saluto
Matteo Lorito Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II
Sandro Staiano Direttore Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Napoli Federico II
Massimo Iovane Università degli Studi di Napoli Federico II
Introduzione al convegno
Fulvio Maria Palombino Università degli Studi di Napoli Federico II
Keynote speech Il concetto di arbitrato internazionale
Giuditta Cordero Moss Università di Oslo
ore 15.00 Prima sessione Arbitrato interstatale e diritto applicabile
Presiede: Attila M. Tanzi Università degli Studi di Bologna
Ascesa e declino dell’arbitrato interstatale
Maria Irene Papa Università degli Studi di Roma La Sapienza
La funzione nomofilattica della Corte internazionale di giustizia
Daniele Amoroso Università degli Studi di Cagliari
Giurisdizione dei tribunali arbitrali e diritto applicabile
Deborah Russo Università degli Studi di Firenze
Arbitrato in materia di diritto del mare e diritto applicabile
Roberto Virzo Università degli Studi di Messina
Il contributo storico dell’arbitrato internazionale alla teoria della soggettività: la questione del rapporto tra ordinamento dello Stato e “ordinamento” insurrezionale
Marco Pertile Università degli Studi di Trento
Influenze e contaminazioni nei rapporti tra arbitrato commerciale e contenzioso interstatale
Anna Chiara Amato Università Commerciale L. Bocconi
ore 18.00 Assemblea dei soci
ore 20.30 Cena sociale
Complesso monumentale Donnaregina
Museo Diocesano
VENERDÌ 9 GIUGNO
Seconda sessione
L’arbitrato nei rapporti tra Stato e individuo
Presiede: Luca G. Radicati di Brozolo ArbLit
Posizioni giuridiche soggettive e arbitrato: tra diritto internazionale e diritto dell’Unione europea
Zeno Crespi Reghizzi Università degli Studi di Milano
Posizioni giuridiche soggettive, tutela dell’ambiente e arbitrato internazionale
Saverio Di Benedetto Università del Salento
Unione europea e arbitrato in materia di investimenti
Antonio Crivellaro BonelliErede
Ordinamento italiano e arbitrato in materia di investimenti
Cecilia Carrara Legance
Il diritto dell’Unione europea come “diritto applicabile” all’arbitrato di investimento post-Achmea: quale relazione tra questioni processuali e obiettivi di tutela sostanziale
Chiara Cellerino Università degli Studi di Genova
Validità del consenso dello Stato, arbitrato di investimenti e ordinamento dell’Unione europea
Stefano Saluzzo Università degli Studi del Piemonte Orientale
ore 14.30 Terza sessione
L’arbitrato e i rapporti interindividuali
Presiede: Ilaria Viarengo Università degli Studi di Milano
Decisioni arbitrali e giudizi interni
Chiara E. Tuo Università degli Studi di Genova
L’arbitrato nel regolamento Bruxelles I-bis
Alberto Malatesta LIUC Carlo Cattaneo
Arbitrato commerciale internazionale e diritti umani
Nerina Boschiero Università degli Studi di Milano
L’eccezione di ordine pubblico quale limite alla circolazione dei lodi arbitrali internazionali
Pasquale Pirrone Università degli Studi di Catania
L’arbitrabilità della lite tra richiamo e “presa in considerazione” del diritto straniero
Caterina Benini Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Imparzialità, indipendenza e neutralità degli arbitri nell’arbitrato commerciale e di
investimenti
Ludovica Chiussi Curzi
Università degli Studi di Bologna Conclusioni generali
Edoardo Greppi Università degli Studi di Torino