SALUTI ISTITUZIONALI
Dott. ANGELO RISI Presidente Tribunale di Rovigo
Avv. GIAMPIETRO BERTI Presidente Consiglio Ordine Avvocati di Rovigo
Avv. BARBARA LANZA Coordinatrice ONDIF Veneto
Avv. MARIA PIA BERGAMASCO Presidente ONDIF sezione Adria - Rovigo
Intervento programmato del
Ministro della Giustizia
CARLO NORDIO
10.00 - 13.30
MEDIAZIONE FAMILIARE
Modera Avv. Angela Zambelli
LA MEDIAZIONE FAMILIARE RIFORMATA, ANCHE ALLA LUCE DELLA CONVENZIONE
DI INSTAMBUL
Prof. Avv. CLAUDIO CECCHELLA Ordinario di Diritto Processuale Civile Università degli Studi di Pisa, Presidente Nazionale ONDIF
MEDIAZIONE FAMILIARE E RIORGANIZZAZIONE: QUALI SFIDE PER UNA COMPLESSA REALTA’
Dott.ssa PAOLA FORMAGLIO Psicologa Psicoterapeuta Mediatrice familiare, Docente di Mediazione familiare A.I.M.S.
IL RUOLO DEL GIUDICE: DIFFERENZE TRA MEDIAZIONE FAMILIARE, CONCILIAZIONE E COORDINAMENTO GENITORIALE
Dott. NICOLA DEL VECCHIO Giudice Sezione Civile e Famiglia Tribunale di Rovigo
NATURA E STORIA DELLA MEDIAZIONE
Prof. GIOVANNI MADDALENA Ordinario di Filosofia Teoretica Università degli Studi del Molise
14.30 - 17.30
MEDIAZIONE PENALE
Modera Avv. Giuseppe Carinci
TAVOLA ROTONDA MEDIAZIONE PENALE E OBBLIGATORIETA’ DELL’AZIONE PENALE
ne discutono
IL RUOLO DEL PUBBLICO MINISTERO
Dott.ssa MARIA GIULIA RIZZO Sostituto Procuratore della Repubblica di Rovigo
LA PARTECIPAZIONE DEL CONSULENTE
Dott.ssa BARBARA BONONI Psicologa Forense, Specialista in Criminologia e Consulenze Neuropsicologiche
IL DIFENSORE
Avv. ENRICO MARIGNANI Avvocato Penalista, Foro di Roma, Dirigente Nazionale “Nessuno Tocchi Caino”
I LUOGHI DELL’INCONTRO: M.A.MA. MODULO PER L’AFFETTIVITÀ E LA MATERNITÀ, PROGETTO TEAM G124 DI RENZO PIANO CARCERE FEMMINILE DI REBIBBIA
Prof. Arch. PISANA POSOCCO Sapienza, Università di Roma