Il Nuovo Codice dei contratti pubblici, diretto Francesco Caringella, commenta gli articoli del nuovo impianto normativo della disciplina dei contratti pubblici emanato in osservanza ad un importante obiettivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il nuovo decreto legislativo, entrato in vigore il 1° aprile 2023, rappresenta una strutturale riforma della materia, introducendo importanti e numerose novità sostituendo completamente la disciplina di cui al d.lgs. n. 50 del 2016, abrogato dal 1° Luglio 2023.
Il codice fornisce uno strumento utile ed efficace di conoscenza e orientamento pratico nella materia, essendo una guida ragionata e operativa che, per ogni articolo, contiene:
- un inquadramento al tema, focalizzato sulle novità apportate dal nuovo codice rispetto al codice del 2016;
- il commento degli autori, che costituisce una guida verso la soluzione del caso pratico, anche suggerendo ulteriori ricerche in banca dati;
- un’organizzazione sintetica e ordinata dei contenuti, che privilegia la rapidità d’individuazione dell’informazione e della soluzione rispetto alle stratificazioni di nozioni e tesi ormai superate;
- l’esposizione rigorosa del confronto tra dottrina e giurisprudenza sui temi aperti e attuali;
- le risposte esaurienti alle domande ricorrenti e la rassegna attenta della casistica applicativa.