DeJure, il sistema d’informazione giuridica online completo, personalizzabile e sempre aggiornato, oggi si arricchisce con l’intelligenza artificiale!
Da oggi nella tua banca dati troverai importanti novità legate al mondo dell’AI!
Sintetizza con A.I.
Grazie all'integrazione di AI generativa in DeJure è ora possibile vedere direttamente in result list il riassunto del contenuto della sentenza con l'indicazione dei concetti giuridici chiave.
Con un solo click, l'utente ha subito a disposizione un quadro sintetico del contenuto del documento.
Analizza con A.I.
All’interno di ogni sentenza, invece, potrai chiedere l’attivazione del bottone «Analizza con AI».
Cliccandoci, verrà richiesto all'AI generativa di analizzare il testo e lo strumento restituirà un quadro completo delle tematiche trattate: sintetizza il testo, analizza le conclusioni del Giudice, estrae i riferimenti normativi principali, ed individua la rilevanza giuridica della decisione, permettendoti di effettuare rapidamente un’analisi approfondita della sentenza così da capire quali sono le informazioni e gli aspetti utili per la tua causa.
Massime generate dall’ A.I. e validate dalla nostra redazione
Nella sezione “Giurisprudenza” sarà possibile trovare delle massime generate dall’intelligenza artificiale e validate dalla redazione di Giuffrè Francis Lefebvre.
Queste massime sono caratterizzate da questa icona "AI" rappresentativa dell’interazione tra DeJure e l’intelligenza artificiale e di una dicitura in fonte.
Sentenze similari identificate dall’A.I.
Accedendo alla sezione delle sentenze e navigando verso la sezione delle correlazioni, potrete trovare un nuovo box di sentenze similari anch’esso corredato dall’icona "AI".
L’intelligenza artificiale, in questo caso, analizza la sentenza in cui vi trovate, individua le sentenze correlate e le propone nel box “sentenze similari".