L'opera mantiene inalterati il criterio e l'esposizione che hanno fatto del testo fin dal 1997, il punto di riferimento nel panorama fiscale per tutti i commercialisti, avvocati, tributaristi, consulenti, aziende, funzionari e operatori del settore. Sono stati rilevati tutti i cambiamenti dettati dalle interpretazioni fornite dalla prassi amministrativa che, oltre alle consolidate Circolari e Risoluzioni, si è arricchita di Principi di diritto, Risposte ad istanze di interpello e Risposte ad istanze di consulenza giuridica che insieme ai Provvedimenti del direttore dell'Agenzia hanno superato i 250 documenti. Ampio margine di commento è dato alle pronunce della Corte di giustizia UE: tra le sentenze si annovera quella sulle lezioni per le patenti di guida che sono state giudicate imponibili e non esenti, rivoluzionando così il settore a partire dal 2020. Larga rilevanza è attribuita alle sentenze e ordinanze IVA della Cassazione in materia civile e penale, che solo nel 2019 sono state oltre 3.000 su un totale di circa 20.000 sentenze emesse dal 2010 al 2019 in materia di questa "tormentata" imposta.
Il testo è adottato dalla Commissione europea per monitorare la legislazione e la prassi interna e mantiene una struttura pratica, di facile e collaudata consultazione. L'ordine sistematico degli argomenti rispecchia quello del D.P.R. n. 633/1972 e del D.L. n. 331/1993, con una tabella riassuntiva delle sanzioni. Di ogni articolo il volume offre il testo aggiornato, il commento alla norma accompagnato da esempi e istruzioni operative, i riferimenti legislativi nazionali e dell'Unione europea e più di 6000 casi risolti sotto forma di tabella.