Se compare questo messaggio
Occorre procedere nuovamente alla firma del file e, nella schermata dove viene chiesto l'inserimento del PIN, dal menu' a tendina "Seleziona il certificato" selezionare il certificato con il COGNOME E NOME e non quello con il CODICE FISCALE
Se dopo l'inserimento del PIN compare la seguente schermata
occorre cliccare su back e tornare alla schermata precedente e, nel menu' a tendina "Seleziona il certificato", selezionare il certificato con il COGNOME E NOME e non quello con il CODICE FISCALE
Dal 1 Gennaio 2017 entrarà in vigore il Processo Amministrativo Telematico (P.A.T.).
Per utilizzare i moduli del P.A.T. è necessario avere installato Adobe Acrobat Reader DC scaricabile dal sito ufficiale.
Dopo essersi assicurati che la versione di Adobe installata sul proprio pc sia quella corretta è necessario eseguire alcune opzioni per configuare Adobe Reader DC.
Per configurarlo su PC WINDOWS seguire QUESTA GUIDA.
Per configurarlo su MAC OSX seguire QUESTA GUIDA.
Fonte della guida per Windows:
avv. Valentina Carollo – avv. Andrea Pontecorvo V2 – nota aggiunta da Stefano Baldoni
Fonte della guida per Mac:
avv. Maria Stefania Masini V2 –aggiunto percorso da Stefano Baldoni - avv. Valentina Carollo
Le ultime versioni di Kaspersky impostano di default un opzione per controllare le connessioni crittografate. Questo crea problemi al browser per accedere ai certificati di autenticazione e la problematica si manifesta con l'impossibilità di accedere a qualsiasi sito che richiede un'autenticazione da smart card.
In Kaspersky c'e' un'opzione che permette di disabilitare la scansione delle connessioni ssl che partono dal pc.
Per impostarla procedere come suegue':
1) entrare nel karspesky center
2) cliccare sulla rotella opzioni
3) cliccare sul link "Avanzate"
4) cliccare sul link "rete"
5) impostare l'opzione "Non esaminare le connessioni crittografate"
In caso di versione inglese del software:
"Settings" > "Additional" > "Network" > "Do not scan encrypted connections".
Se si visualizza una schermata bianca dopo aver effettuato l'acceso al PDA Giuffrè verificare che la Aruba Key sia aggiornata all'ultima versione.
Per verificare la presenza di aggiornamenti disponibili per l'Aruba Key ci sono due modi:
- dopo aver lanciato l'autorun il software della Firma Digitale cerca in automatico se ci sono degli aggiornamenti, in caso vengano trovati il programma li scaricherà in automatico e chiederà se si vogliono applicare. Rispondere "Si".
- Dal menu della Aruba Key andare su "Utilities". Successivamente selezionare "Opzioni e Proxy". Nella schermata che compare cliccare la voce "Avvia aggiornamento del software".
Qualora il sistema operativo dovesse smettere di riconoscere il modello TOKEN di Firma Digitale potrebbe essere necessario procedere a una nuova installazione dello stesso.
ATTENZIONE: Si ricorda che il suddetto modello non fa parte del catalogo Giuffrè, pertanto, per procedere alla re-installazione del dispositivo, consigliamo di seguire la guida messa a disposizione da DCS SOFTWARE E SERVIZI S.R.L. consultabile presso il loro sito cliccando QUI.
Aruba Key non è compatibile con il nuovo browser di Windows 10 “Edge”
Consigliamo di utilizzare Firefox presente all'interno della stessa Aruba Key o un altro browser.
Se la smart card contiene un Codice Fiscale in minuscolo si verifica errore in fase di deposito in quanto nel REGINDE i Codici Fiscali sono tutti in maiuscolo.
L’errore segnalato al Cancelliere non impedisce l’accettazione del deposito da parte del Cancelliere stesso.
In questi casi basta chiedere al Cancelliere di accettare il deposito manualmente, in attesa di farsi emettere una smart card sostitutiva con il Codice Fiscale in maiuscolo.
Aruba Key non è compatibile con tutte le porte USB 3.0 in quanto non esiste uno standard unico di riferimento; ogni produttore implementa una propria soluzione di USB 3.0.